martedì 28 aprile 2020
Favole al ... computer 🦠
Oggi pomeriggio la Scuola dell’infanzia della “Cesare Battisti” si è incontrata sul web in collaborazione con la dott.ssa Gabriella Barrica del Comune di Catania. Mamme, bambini ed insegnanti hanno partecipato ad un interessante dialogo educativo sul tema “Una fiaba per i nonni ♥️ al tempo del coronavirus🦠” . Il progetto prosegue a grande richiesta!
domenica 26 aprile 2020
La meglio gioventù. Edizione straordinaria Aprile 2020
Cari amici della #cesarebattistischool... buona domenica! Eccovi la prima di una lunga serie di testimonianze del nostro impegno per la crescita culturale e sociale della comunità educante ... la prima edizione straordinaria del giornalino scolastico in tempi di Didattica A Distanza è disponibile qui con un semplice CLICK! http://online.fliphtml5.com/zmfjh/zrjd/ Buona lettura!
giovedì 23 aprile 2020
ENGLISH for the HEART ♥️
venerdì 17 aprile 2020
Musica per l’Europa unita🎧🎼🎸🇪🇺
domenica 12 aprile 2020
HOPE
“Hope is the thing with feathers…”
“La speranza è quella cosa con le piume
che fa il nido nel nostro cuore
e sempre canta melodie senza parole…”
Emily Dickinson, 1861
Cari alunni, cari genitori, cari lavoratori ed amici della Scuola “Cesare Battisti” di Catania,
a causa dell’epidemia di Coronavirus che affligge il mondo intero, la Santa Pasqua del 2020 è destinata ad essere trascorsa così, in quarantena, senza potersi incontrare per abbracciarci e festeggiare.
In assenza di un vaccino e di cure certe, gli scienziati ci dicono che, per arginare il contagio, l’unico rimedio è il cosiddetto “distanziamento sociale”, cioè lo stare lontani gli uni dagli altri, un evento che riempie di tristezza…
Eppure, anche in questi momenti così difficili, possiamo provare a sentirci meno soli e continuare a sperare … La poetessa americana Emily Dickinson ci ricorda che esiste la Speranza: è come un piccolo uccellino che si annida nel segreto del nostro cuore e lì canta, canta senza fermarsi mai melodie senza parole, ma ricche di emozioni.
Non perdiamo di vista questo tesoro, racchiuso in noi … è nella Speranza la chiave di volta del rapporto tra noi e la realtà. Mai, come in questi giorni, è forte la nostra insistenza nel chiedere, nel pregare, nel domandarci quale sia il valore del Mistero pasquale di fronte all’ “infinita vanità del tutto” su cui anche il grande poeta italiano Giacomo Leopardi si interrogava.
In attesa di un nuovo inizio, isolati come siamo in questo tempo e in questo spazio che sembrano non appartenerci, sappiamo che la Pasqua è un grande giorno per la Speranza. Anche in questo tempo di gelida tempesta che tutto sembra travolgere, ci è concesso di sperare per tornare a vivere una Vita nuova.
Ascoltiamo dunque la voce della Speranza destinata a sostenere il difficile cammino quotidiano… nel mattino di Pasqua Essa si rende presente, volando di casa in casa per rallegrarci.
Auguri di Buona Pasqua … e arrivederci a presto nella nostra Scuola bella, la “Cesare Battisti”!
Catania, 12 aprile 2020
Maria Paola Iaquinta
Maria Paola Iaquinta
venerdì 10 aprile 2020
Gli auguri di alunni ed insegnanti ♥️💙🌈
c'è un momento di stare su e quello di cadere giù nel fondo, e allora avrai paura perché a quella notte non eri pronto, al mattino ti rialzerai sulle tue gambe e sarai l'uomo più forte del mondo...”
Buona Pasqua dalla #cesarebattistischool” ♥️💙🌈
martedì 7 aprile 2020
LA MUSICA E’ SERVITA
Ecco le dichiarazioni dei professori artefici della riuscitissima iniziativa didattica e dei ragazzi partecipanti!
“Tutto nasce col riproporre un brano scritto per secchielli per i miei alunni, usando materiale sonoro presente nelle nostre case, ovvero delle pentole.
È nato così per caso, per fare qualcosa che potesse coinvolgere docenti, allievi ed ex allievi del corso musicale della nostra scuola in questo periodo di emergenza sanitaria.
Come è stato creato il video?
Tramite l'utilizzo di uno smartphone, avvalendoci di una base musicale a 100bpm in modo che i vari video fossero prodotti tutti alla stessa velocità, e l'uso di pentole con tre suoni differenti. Il tutto è stato coadiuvato egregiamente dalla regia e montaggio del professore e collega di tromba, Emanuele Bellocchi, con la partecipazione del professore Mario Frazzetto e degli allievi Salvatore Palla, Salvatore Crisafulli e l'ex allievo Kevin Cannavó” (prof. Dino Fichera)
“Buongiorno a tutti ... a parer mio è stata una grande idea e una bellissima esperienza, sono contento che pur essendo un ex alunno sia stato coinvolto in questa esperienza.
Sono felicissimo di fare ancora parte, anche se da esterno, di questa meravigliosa squadra.
Codesta cosa è la prova che la musica non si ferma mai e che pur essendo a distanza ci si può divertire insieme.
È stato un piacere partecipare e lo sarà sempre .
Secondo me abbiamo avuto un bel risultato senza aver usato nulla di pazzesco, ma dei semplici oggetti che tutti abbiamo in casa.
Non è il primo esordio del brano, però eseguirlo mi diverte sempre come se fosse la prima volta ... inoltre volevo ringraziare tutti i professori perchè grazie a loro amo la musica e un grazie va anche alla preside che ci dà la possibilità di attuare tutti questi progetti ed è sempre nostra complice di avventure.
La Musica ci unisce anche se distanti .😊🎼🥁🎺🎹🎻🎸🎷” (ex alunno Kevin Cannavó adesso iscritto al Liceo musicale “Musco” di Catania)
“Io penso sia stata una buona occasione per creare qualcosa di nuovo. Un valido esempio di didattica laboratoriale a distanza. I ragazzi, tramite la performance della registrazione audio-visiva, si sono messi in gioco mettendo “sul piatto” (è proprio il caso di dirlo 😊 n.d.r.) tutte le difficoltà tecniche proprie dell’argomento affrontato” (Prof. Emanuele Bellocchi)
“Bene! Molto bello! È stata un'ottima iniziativa di coinvolgimento quella del collega Fichera, a cui va il mio plauso per l'inventiva, per docenti e soprattutto alunni che, applicando le loro competenze e rispondendo "presente" col solito entusiasmo, ci hanno offerto l'ausilio per proporre un ottimo esempio di collaborazione e sincronia scolastica. Senza dimenticare che è stato possibile apprezzarlo, oggi, grazie al singolare lavoro svolto dal collega e amico professore Bellocchi! Bravi tutti!!” (Prof. Mario Luciano Frazzetto)
Gli alunni che hanno partecipato hanno dichiarato: “Ringrazio tutti i professori ... per me è stata una bella esperienza e ringrazio pure la preside per la partecipazione 🤣🥰😘💎”(Salvo Palla)... “Anche per me è stata una bella iniziativa e una bella esperienza ... mando un saluto a tutti🥰🥁🎺 (Salvo Crisafulli).
Iscriviti a:
Post (Atom)
Dicono di noi
Sul blog cataniacomunitàeducanti trovi anche noi … #cesarebattistischool https://cataniacomunitaeducanti.altervista.org/la-scuola-al-centro...

-
Aprire la Scuola al territorio, mostrare quanto può essere ricco il ♥️ di adulti e ragazzi che collaborano per la cultura ed il bene comune...
-
Finiti gli ultimi Collegi ed il Comitato per la valutazione l’anno scolastico che passa si avvia alla conclusione 🏫 arriva infine il pranz...