mercoledì 4 ottobre 2023

La compagnia della musica




 La Battisti è famosa per lo studio in amicizia e in buona compagnia... Anche i ragazzini del plesso Plebiscito si uniscono ai loro prof per far parte di questa meravigliosa compagnia …

lunedì 18 settembre 2023

Guardare lontano 2

https://youtu.be/XEbSqn8EZJk?si=iQxTNSRVJgnl4XKT 

https://newsicilia.it/catania/scuola/guardare-lontano-inizia-il-nuovo-anno-scolastico-alla-cesare-battisti-di-catania/895068/ 

GUARDARE LONTANO

 

Si è appena conclusa la prima settimana di scuola a Catania e la Cesare BattistiIstituto comprensivo ad indirizzo musicale nel quartiere di San Cristoforo, ha aperto i battenti allinsegna della cultura e della solidarietà.

Il 13 settembre, giornata di inaugurazione dellanno scolastico in Sicilia, la Battisti ha ricevuto la visita del Sindaco di Catania Enrico Trantino e dellAssessore alla Pubblica istruzione Andrea Guzzardi. Le autorità cittadine sono state accolte dallorchestra della comunità scolastica Sursum corda composta da alunni della scuola primaria, media ed ex alunni che frequentano i licei musicali cittadini. Il Sindaco si è complimentato per il grande impegno profuso dalla comunità educante ed ha affidato al quartiere la struttura scolasticarecentemente oggetto di migliorie strutturali quali un nuovo campo di calciolilluminazione esterna, aree verdi e giochi per i più piccoli. Tutti sono stati esortati a prendersi cura della cosa pubblica, così importante per il progresso sociale dellintera città. 

Il 15 settembre, giorno in cui si ricorda il sacrificio di Don Pino Puglisi, ucciso trent’anni fa in un agguato mafioso nel quartiere di Brancaccio a Palermo, la scuola Battisti, sede di Osservatorio per la lotta alla dispersione scolastica, ha incominciato le attività di orientamento dellanno visitando la scuola professionale ArchèE’ stata una gioia incontrare tanti ex alunni della scuola media avviati adesso allo studio professionale. Compito del sistema formativo integrato è quello di guardare lontanonella direzione indicata da don Pino Puglisi che lottava per avvicinare i ragazzi alla scuola, alla cultura, alla libertà attraverso l’istituzione della scuola media a Brancaccio. Esseri liberi significa poter avere una vita  indipendente, una cittadinanza attiva, un lavoro onesto, per contribuire al progresso socio-culturale ed economico dello Stato secondo la nostra Costituzione.

La settimana di inizio dell’anno scolastico si è conclusa poi con un aumento del tempo scuolasabato 16 settembre gli alunni della scuola media sono stati coinvolti nella pulizia collettiva di piazza Barcellona, uno degli spazi più degradati del quartiere, nellambito del World CleanUp DaySi tratta di un movimento mondialeche organizza programmi educativi ed iniziative sulla sostenibilità, sensibilizzando i territori sul problema dei rifiuti e sul nostro sbagliato stile di vita consumistico.

La Battisti intende dunque guardare lontano. La scuola, fondata nel secolo scorso nello storico quartiere di San Cristoforo e caratterizzata da una forte presenza sul territoriomostra unidentità definita e stabile nel contesto cittadino con i suoi tre plessi di via S. Maria de la Salette, di via della Concordia e di via Plebiscito che accolgono gli alunni dai 3 ai 14 anniRappresenta un punto di riferimento culturaleun presidio dello Stato verso cui i cittadini manifestano un senso di appartenenza e soprattutto un senso di rispettoCiò permette di sviluppare programmi di cittadinanza attiva, che tendono a proteggere la Scuola nei confronti di chi pensa di farne territorio di nessuno e di devastazioneLa scuola Battisti lotta vuole prevenire lillegalità per far sentire forte la supremazia dello Stato, per dirigere e ispirare lo svolgimento delle attività e delle relazioni sociali. Si tratta di una scuola su misura per le esigenze di bambini e ragazziche sa valorizzare le attitudini, le disposizioni individuali e le specificità di ciascunoPer una buona scuola ben funzionante anche nei cosiddetti contesti sociali a rischio occorre far riferimento ad un contesto preciso che è fatto di persone, di realtàdi tessuto e relazioni sociali, di attività economiche ma anche di criminalitàLa scuola Battisti ha da tempo fatto la scelta di essere orientata al miglioramento, un miglioramento ad ampio raggio, di carattere socio-culturale-economico, dato dalla strutturazione complessa che rende vincente, reale e proattiva nel lungo periodo lazione che la Scuola è chiamata a svolgere sul territoriounazione che dà a chi opera allinterno dellIstituzione la possibilità di svolgere un lavoro efficace. Guardare lontano è la chiave del miglioramento sociale e per la Battisti significa guardare al prossimo futuro in cui la Scuola, sempre viva e presente sul territorio, sia occasione di vita attiva per la città.


sabato 16 settembre 2023

World clean up DAY














 Oggi tutti in piazza Barcellona a Catania per ripulire la città nel World  clean up day … 🌍

La spazzatura abbandonata per le strade deturpa orribilmente il nostro quartiere…   BASTA DEGRADO URBANO! 

Alla luce del sole, oggi facciamo (è proprio il caso di dirlo😊) “piazza pulita”!

I ragazzi della #cesarebattistischool 

#dispersionezero 

#worldcleanupday

#educazionecivica

#catania 

venerdì 15 settembre 2023

Guardare lontano











 15 settembre 2023

Nel giorno in cui celebriamo il sacrificio di Don Pino Puglisi, ucciso trent’anni fa in un agguato mafioso nel quartiere di Brancaccio a Palermo, occorre guardare lontano … lontano, nella direzione indicata da don Pino che lottava per avvicinare i ragazzi alla scuola, alla cultura, alla libertà attraverso l’istituzione della scuola media a Brancaccio.

Esseri liberi significa poter avere una vita, una cittadinanza, un lavoro libero, per poter contribuire al progresso socio-culturale ed economico dello Stato come dice la nostra Costituzione.

Il 15 settembre la “Cesare Battisti” di Catania, giovane istituto comprensivo, ha partecipato alla manifestazione finale, presso l’Archè di Catania, del progetto di “Piazza dei mestieri” TUTTO CIO’ CHE PUOI. E’ stata una gioia incontrare tanti ex alunni della nostra scuola media avviati adesso allo studio professionale.

lunedì 11 settembre 2023

Back to school🌟🌟🎶







 #backtoschool


Alessio al basso!


E Sarah al violino elettrico!


Dopo tre mesi di vacanze estive oggi si apre ufficialmente l’anno scolastico. 

"Sarà un anno di importanti novità. Il mio augurio ed un forte ringraziamento vanno innanzitutto al personale della scuola il cui ruolo è fondamentale per il futuro dei nostri giovani. Un pensiero particolare per gli studenti che nella scuola costruiscono le basi della loro vita. E infine l'auspicio che nelle aule si affermi la cultura del rispetto, dell'impegno e della solidarietà, per una scuola faro e motore dello sviluppo della società". Lo scrive su Twitter il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara.


Oggi 11 settembre la campanella per la prima volta ha suonato in Piemonte, Trentino e Valle d'Aosta … ed anche alla scuola Cesare Battisti di Catania, baluardo della lotta alla dispersione scolastica nel quartiere di San Cristoforo a Catania.


Un sentito augurio di buon anno a tutti… bambine, bambini, ragazze, ragazzi, prof, maestri e genitori!


“…fa’ la punta alla matita ✏️
e corri a scrivere la tua vita.
🌅

Scrivi bene, senza fretta
ogni giorno una paginetta.
📗📙
Scrivi parole diritte e chiare:
Amare, lottare, lavorare.” 
❤️👷‍♀️👷‍♂️

Gianni Rodari












La compagnia della musica

 La Battisti è famosa per lo studio in amicizia e in buona compagnia... Anche i ragazzini del plesso Plebiscito si uniscono ai loro prof per...