lunedì 4 maggio 2020

I BAMBINI PARLANO DIRITTI 🌈

Si è concluso in questi giorni il progetto I BAMBINI PARLANO DIRITTI  cui hanno partecipato negli ultimi due anni scolastici  le alunne e gli alunni delle classi III e IV del plesso Concordia della scuola primaria... Bambine e bambini sono stati condotti attraverso un percorso ludico avente a tema “La Convenzione internazionale  dei diritti del fanciullo” alla realizzazione del MANIFESTO DEI DIRITTI DEI BAMBINI. Il simpatico personaggio di Geronimo Stilton ha fatto da sfondo integratore alle attività didattiche realizzate anche in collaborazione con l’Associazione “Così per gioco”.
Consultando il seguente link è possibile scaricare il libro del progetto ... http://www.ibambiniparlanodiritti.it/

Le attività progettuali
sono state coordinate dall’insegnante Valeria Dell’Utri. 
A seguire alcune foto e video della manifestazione realizzata alla fine dell'anno scolastico e delle attività di formazione per i docenti proposte da Carlo Carzan.











































FUORI DALLA MEDIA 😊

Manca soltanto un mese alla fine della scuola ed i ragazzi di terza media della #cesarebattistischool si stanno organizzando al meglio sostenuti dai loro professori per affrontare gli Esami finali 🍀🦁 nonostante il coronavirus 🦠...Oggi alcuni di loro hanno partecipato ad un interessante       webinar con la supervisione della prof.ssa Furnó. L’alunno della III C Giuseppe Nicotra ha anche postato alcuni articolati quesiti...

Direttamente dal canale YouTube INFN-LNF raggiungibile al seguente link:


4 maggio 2030 dalle 16.00 alle 17.00

venerdì 1 maggio 2020

BUON PRIMO MAGGIO 2020 A TUTTI!

FESTEGGIAMO IL LAVORO CON IL LAVORO

Grazie alle collaborazioni attuate dal Ministero dell’istruzione, alla #cesarebattistischool si fanno lezioni di jazz on line ... e poi, in collaborazione con NASSIG Public Affairs Office, si tengono webinar di english conversation ... e ancora nel pomeriggio raccontiamo favole al computer per mamme e bimbi con l’aiuto del Comune di Catania ... 
Questa è la Scuola "Cesare Battisti" di Catania ai tempi del coronavirus... Un grande appassionato lavoro che viene realizzato assieme ai nostri stakeholder sul territorio i quali  ci incoraggiano  con un abbraccio speciale. 
Celebriamo dunque oggi la festa del Primo Maggio con il lavoro....
 Sursum corda anche in tempi di quarantena,  amici della #cesarebattistischool, e... mi raccomando! STATE A CASA

Un ringraziamento particolare a Bebo Ferra (International Jazz Day 2020), Alberto Lunetta (NASSIG PUblic Affairs Office), Gabriella Barrica (Comune di Catania)

ALL THAT JAZZ

E anche oggi buone notizie dalla #cesarebattistischool, scuola UNESCO!

https://www.iljazzvascuola.eu/jazz-day-2020/


Il 30 aprile scorso i ragazzi del corso di strumento musicale ed i bambini della scuola primaria che seguono il corso musicale sperimentale  hanno avuto la possibilità di seguire un interessante webinar con l'apprezzato chitarrista jazz Bebo Ferra. http://www.jazzineden.it/artista.asp?num=40&t=Ferra%20Bebo

L'attività è stata realizzata grazie alla collaborazione con il Ministero dell'Istruzione nella giornata in cui si celebra l'International Jazz Day Unesco. La Battisti è stata l'unica scuola di base ad indirizzo musicale che ha partecipato all'iniziativa per la città di Catania.
Organizzatore dell'evento il professore Dino Fichera, il quale ha partecipato al webinar assieme ai suoi colleghi di strumento musicale Emanuele Bellocchi, Rossella Lavenia, Vincenzo Maccarrone e Mario Luciano Frazzetto.  Hanno partecipato anche i professori Lina De Cervo, Eleonora Pecoraro, Concetta Santonocito, Maria Failla, Nunzia Pappalardo, Walter Magliocchetti, e l'ex alunno Kevin Cannavò, oggi allievo del liceo musicale.
Bebo Ferra  ha risposto con simpatia alle domande di ragazzi e professori, regalandoci pillole di musica jazz e trasmettendo la sua grande passione per la musica che lo ha portato a importanti risultati professionali. La Preside Maria Paola Iaquinta, presente alle attività, ha espresso  un grande ringraziamento ai genitori degli alunni partecipanti che collaborano assiduamente con la scuola.






Il coordinatore del corso di strumento musicale prof. Vincenzo Maccarrone ha dichiarato:"... Bella iniziativa non solo per gli alunni, ma anche occasione di formazione  per i docenti. Certo, si evince che per suonare il jazz ci vogliono competenze non indifferenti, ma aprire la strada della conoscenza chissà... magari potrebbe portare qualche eccellenza (e ce ne sono tante nel nostro corso di strumento musicale) a percorrere questa strada...".



















Ecco i nomi degli alunni partecipanti, che hanno anche provveduto durante il collegamento skype a scattare le foto di questa pagina: Santi Bonnici (trombettista), Salvo Palla polistrumentista (tromba, batteria), Alberto Vasile (batterista), Enzo La Ferlita (pianista), Salvo Crisafulli (batterista e cantante), Giulia Covone (chitarrista), Jasmine Boncaldo (pianista), Martina Annatelli (pianista), Salvo Salerno (batterista), Tury & Clarissa D'Amico (trombettista e chitarrista), Alessandra Raineri (chitarrista).

Dicono di noi

 Sul blog cataniacomunitàeducanti trovi anche noi … #cesarebattistischool https://cataniacomunitaeducanti.altervista.org/la-scuola-al-centro...